In questo articolo descriveremo la cottura a vapore vantaggi e svantaggi.
La cottura a vapore deriva dall’ Asia (Cina, Giappone) ma è molto presente anche nella cucina Araba e ultimamente si è diffusa anche in tutta Europa. La cottura a vapore consiste nel cuocere un alimento in presenza di vapore. É molto vantaggiosa perché mantiene tutte le sostanze organolettiche e idrosolubili all’interno dell’alimento e inoltre risulta più saporito. La cottura a vapore consente di cucinare gli alimenti senza l’aggiunta di grassi, oli o condimenti, ma se si desidera aggiungere un po’ di sapore, si possono utilizzare erbe aromatiche o spezie. Uno svantaggio di questa cottura è che la temperatura di cottura non è sufficiente per sciogliere i grassi all’interno dell’alimento. Quindi è consigliabile scegliere alimenti a basso contenuto lipidico.
Gli alimenti cucinati a vapore sono generalmente più sani rispetto a quelli fritti o cotti in altri modi, perché la cottura a vapore non richiede l’uso di olio o grassi aggiuntivi e non si verifica il rilascio di sostanze tossiche dovute alla combustione degli oli ad alte temperature.
Un’altra variante di questa tipologia di cottura è il bagnomaria che si può utilizzare per sciogliere il cioccolato, per preparare diverse salse ma anche per cucinare o scaldare vari alimenti.
Cottura sottovuoto
La cottura sottovuoto consiste nell’inserire un alimento in un sacchetto estraendone l’aria e chiudendolo ermaticamente con l’ultizzo di una macchina apposita. La cottura viene poi svolta in forni a vapore, roner, oppure a bagnomaria a una temperatura inferiore ai 100°C.
I vantaggi della cottura a vapore sono molteplici:
- si può utilizzare per tutti i tipi di alimenti;
- conserva coompletamente il sapore e le sostanze organolettiche dell’alimento;
- allunga la durata di consevazione dell’alimento.
Materiale per la cottura a vapore
Il materiale da utilizzare per la cottura a vapore è il seguente:
- cestelli in vimini;
- forni a vapore;
- pentole per la cottura a vapore.
Articolo: I materiali per la cottura in cucina
Articolo: Come cucinare lo spezzatino di manzo morbidissimo
Articolo: Sistemi di cottura