Salsa verde è stata creata per essere accompagnata al bollito, ma non solo infatti si può gustare anche con i formaggi o semplicemente spalmata su dei crostini di pane per un aperitivo alternativo. Tipica della cucina piemontese visto i suoi ingredienti come le acciughe, l’ aglio e il prezzemolo. In questa versione la renderemo più leggera senza aggiungere le uova. Successivamente passaremo il prezzemolo nel mixer per ottenere un salsa più cremosa e ben fluida.
CONSERVAZIONE
La salsa verde può essere conservata in frigorifero per diversi giorni, l’importante è conservarla ricoperta di olio in un contenitore ben chiuso.
ricetta: salsa pomodoro

Salsa verde
Ingredienti
Preparazione
-
Ammolare il pane con l'aceto. Sfogliare e lavare il prezzemolo e asciugarlo. Pelare uno spicchio di aglio.
-
In un mixer aggiungere il prezzemolo, l'aglio,l'acciuga e l'olio, aggiungere il pane strizzato. Frullare il tutto, fino a ottenere una salsa cremosa e fluida. Aggiustare di sale.
Porzione da servire 4
Porzioni 1
- Quantità per porzione
- Calorie 40kcal
- Calorie dai grassi 0.8kcal
- % Valore giornaliero*
- Grassi totali 0.9g2%
- Sodio 600mg25%
- Potassio 260mg8%
- Carboidrati totali 7g3%
- Fibra alimentare 1.8g8%
- Zuccheri 3.5g
- Proteine 1.2g3%
- Vitamina C 12.4 mg
- Calcio 8 mg
- Ferro 0.7 mg
- Vitamina B6 0.1 mg
- Magnesio 19 mmol
* La percentuale dei valori giornalieri si basa su una dieta di 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero variare in base al tuo fabbisogno calorico.
Ottima! Da leccarsi i baffi
ottima salsa, mai mangiata cosi’ buona, fragrante e nello stesso tempo pastosa
bravo !