Le bruschette con stracciatella e alici, sono ottime da preparare come aperitivo o un antipasto sfizioso ma anche come secondo piatto. Velocissime da preparare, pronte in solo 10 minuti se non avete tempo o vogli di cucinare questa è un’ottima ricetta da prendere in considerazione. Ricche di gusto, grazie alla dolcezza della stracciatella e il gusto forte e sapido delle alici che insieme creano un connubio perfetto e delizioso. Il pane viene tagliato a fette e poi reso croccante in forno con un filo di olio e.v.o. infine viene aggiunta la stracciatella e sopra le alici.
Le bruschette con stracciatella e alici sono un antipasto tipico della cucina pugliese, in particolare della zona del Salento. La loro origine risale alle tradizioni contadine della regione, dove si utilizzavano gli ingredienti del territorio per preparare piatti semplici e gustosi. Possono essere accompagnate da un vino bianco leggero come il Vermentino o il Pinot Grigio, oppure un vino bianco più aromatico come il Sauvignon Blanc o il Gewürztraminer. In alternativa, potresti optare per un rosato fresco e fruttato come il Rosé.
Leggi anche:
Ricetta: Spaghetti alle alici e pane croccante
Ricetta: Strozzapreti al pomodoro e stracciatella
Ricetta: Zucca al forno
Ricetta: Anelli di cipolla

Bruschette con stracciatella e alici
Ingredienti
Preparazione
-
Per preparare le bruschette con stracciatella e alici, per prima cosa tagliare il pane in quattro fette. Successivamente scaldare il forno a 200°C e tostare le fette di pane in una teglia con carta forno.
-
Una volta ben dorate adagiarle su un piatto e spalmarle con la stracciatella, sopra aggiungere le alici.
-
In un piatto fondo aggiungere un letto di insalata e sopra le bruschette.